Homepage

Bracciano Hero

siamo lieti di presentarvi “Bracciano Hero: L’Impresa del Lago”, un evento unico che si svolgerà sulle sponde del Lago di Bracciano il 30 Agosto 2026 (con recupero al 5 settembre in caso di maltempo).

Un nuotatore non professionista  tenterà la circumnavigazione completa a nuoto del lago (30 km in un solo giorno) per stabilire un Guinness World Record. Parallelamente, lungo le coste dei comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, prenderanno vita attività sportive, spettacoli e momenti di intrattenimento rivolti a famiglie, turisti e appassionati di outdoor.

Circumnavigazione a Nuoto

Il cuore di ‘Bracciano Hero’ è la sfida umana e sportiva più estrema mai tentata in queste acque: la circumnavigazione a nuoto e no-stop del Lago di Bracciano , un percorso di circa 30 km , con l’obiettivo dichiarato di stabilire un Guinness World Record. Si tratta di una prova di endurance che per difficoltà è paragonabile a una traversata della Manica, racchiusa nel potente

‘Un uomo. Un lago. Una sfida da record’.”

Evento e Coinvolgimento del Pubblico:

  • L’evento principale è accompagnato da attività sportive, spettacoli e intrattenimento lungo le coste.
  • Prevede un pubblico stimato di oltre 10.000 persone lungo le coste.
  • Coinvolge i tre principali comuni sul lago: Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano.
  • “L’impresa del nuotatore è il catalizzatore di un grande evento diffuso: in contemporanea, per un intera giornata, i tre Comuni di Bracciano, Anguillara e Trevignano ospiteranno villaggi sportivi, spettacoli, laboratori e intrattenimento.

Il documentario

Sviluppo del Documentario “Road to Bracciano Hero”

Capitolo 1: L’Uomo Comune e la Sfida Impossibile

Focus Narrativo: Introdurre il nuotatore come atleta non professionista.
Contenuti: Mostrare la sua vita quotidiana fuori dall’acqua (lavoro, famiglia) per rendere l’impresa più vicina e ispiratrice per il pubblico di massa. Rivelare la motivazione profonda che lo spinge ad affrontare i 30 km, una distanza paragonabile a una “Traversata della Manica”. Stabilire il Guinness World Record come obiettivo concreto.
Elementi Visivi: Contrasto tra l’ambiente “comune” e l’imponenza del Lago di Bracciano.

Capitolo 2: La Scienza della Resistenza e la Mente dell’Eroe

Focus Narrativo: Approfondire l’aspetto tecnico e mentale dell’impresa di endurance.
Contenuti: Documentare le fasi cruciali dell’allenamento in acqua e fuori. Dare spazio al contributo della Federazione Psicologi dello Sport (o figure analoghe) per esplorare la preparazione cognitiva, la gestione dello stress e come affrontare le 10-14 ore di nuoto. Questo rafforza la credibilità tecnica e scientifica del progetto.
Elementi Visivi: Sequenze di allenamento intense, interviste con lo staff tecnico e sessioni di preparazione mentale.

Capitolo 3: Il Valore Etico: L’Impegno Sociale del Road to Evento

Focus Narrativo: Evidenziare la valenza etica e sociale del progetto.

Contenuti: Raccontare la storia dell’associazione di beneficenza scelta dall’atleta e le ragioni di tale scelta. Documentare le iniziative di raccolta fondi e gli eventi pre-gara collegati. Sottolineare come il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) elevi il messaggio di inclusività e superamento dei limiti, legando il brand degli sponsor a un impatto sociale positivo.

Elementi Visivi: Visite all’associazione, interviste a testimonial, momenti del fundraising.

Capitolo 4: Il Palcoscenico e la sua Fragilità
Focus Narrativo: Celebrare il Lago di Bracciano come protagonista e focus di sostenibilità.
Contenuti: Sottolineare l’importanza della qualità dell’acqua per una nuotata di 30 km. Intervistare esperti o partner ambientali (come ONG o Enti Parco) per parlare della tutela del patrimonio naturale e della biodiversità. Promuovere il messaggio di stili di vita sostenibili e sport a basso impatto.
Elementi Visivi: Splendide riprese aeree e subacquee del lago, interviste con esperti ambientali, presentazione dei talk sulla biodiversità previsti a Trevignano.

Capitolo 5: L’Unione: Comunità, Countdown e Promesse

Focus Narrativo: Riunire gli elementi della comunità e prepararsi al giorno dell’evento.
Contenuti: Mostrare il coinvolgimento dei tre Comuni (Bracciano, Anguillara Sabazia, Trevignano Romano) e l’organizzazione dei villaggi sportivi. Riassumere il valore per gli sponsor (visibilità, valore etico, contenuti) . Chiudere con il nuotatore che fa il conto alla rovescia, pronto per il via.

Elementi Visivi: Montaggio rapido dei preparativi logistici e degli allestimenti, musica in crea

Chi siamo

L’impresa del “Bracciano Hero” acquisisce un’importanza strategica dal fatto di essere tentata da un nuotatore non professionista. Questo dettaglio trasforma la sfida in una potente narrazione di sfida umana e superamento dei limiti accessibile, spostando il focus dal solo talento sportivo all’endurance, alla preparazione mentale e alla determinazione che sono necessarie per affrontare 30 km a nuoto in un giorno. In vista di traguardi futuri, il fatto che sia un non-professionista amplifica l’ispirazione per il pubblico di massa e rende il tentativo di Guinness World Record un simbolo di come sfide estreme siano alla portata di chiunque abbia la giusta preparazione e tenacia. Questo rafforza il valore etico e l’associazione del brand con la resilienza e l’inclusività , elementi attrattivi per partner e pubblico.


La Circumnavigazione Del Lago Di Vico Da Parte di Umberto Casani

Guarda

https://www.ilmessaggero.it/viterbo/nuoto_lago_casani-1922104.html


Traversata Lago di Bolsena, Bolsena-Capodimonte

http://www.orvietosport.it/2010/06/28/traversata-lago-di-bolsena-bolsena-capodimonte/

I VALORI

  1. Valorizzazione e Tutela del Patrimonio Naturale

L’evento pone il Lago di Bracciano sotto i riflettori nazionali e internazionali. Questo amplifica l’attenzione sulla sua fragilità e sull’importanza di preservare la sua biodiversità.

Focus sulla Qualità dell’Acqua: L’impresa stessa, che richiede di nuotare per 30 km in acque libere, richiama implicitamente l’importanza della salute del lago, che negli anni ha affrontato rischi ambientali legati, ad esempio, all’abbassamento dei livelli idrici e all’inquinamento potenziale.

Contenuti Green: Le attività collaterali a Trevignano includono specificamente talk sulla biodiversità, creando momenti educativi e di discussione sulla tutela ambientale.

Partner Istituzionali e Ambientali: La lista dei Partner Ideali include esplicitamente entità come ENEL Green Power e ONG ambientali, indicando l’intenzione del progetto di integrarsi con chi lavora attivamente per la tutela del pianeta.

2. Promozione di Stili di Vita Sostenibili

Sport e Natura: Il progetto associa il brand allo sport, alla natura e alla sostenibilità, incentivando il pubblico e gli appassionati a praticare attività all’aperto in modo rispettoso.

Attività a Basso Impatto: Molte delle attività collaterali lungo le coste (kayak, SUP, yoga, vela, escursioni) sono discipline a basso impatto ambientale, promuovendo un turismo e uno sport più ecologici rispetto ad attività motorizzate.

3. Strumento di Comunicazione e Immagine (Green Marketing)

Associazione Positiva per gli Sponsor: Le aziende ottengono un’immediata associazione con i concetti di natura e sostenibilità, rafforzando la loro immagine come brand “green” e socialmente responsabili.

Networking Ambientale: L’evento facilita il networking con le realtà ambientali e le istituzioni, creando potenziali sinergie per future iniziative di tutela del territorio.

Copertura Mediatica del Messaggio: Utilizzando la grande visibilità mediatica (TV, social) dell’evento sportivo, è possibile veicolare efficacemente messaggi sulla tutela ambientale a un pubblico di massa.

News

Prendi parte all’evento

“Bracciano Hero” è molto più di un record sportivo: è una piattaforma di valori che celebra l’eccellenza umana, la bellezza del territorio e l’impegno sociale. Al Nuotatore: Chiediamo determinazione e coraggio per affrontare 30 km di acqua e un’impresa di altissima difficoltà. Al Pubblico: Chiediamo passione e partecipazione per animare tre borghi (Bracciano, Anguillara e Trevignano) …

Contatti

clicca sull’icona whatsapp per avere maggiori informazioni